Vedi i dettagli della posizione
Codice: 70  
Titolo della posizione: Stagiaire scienze giuridiche
Sede: Remoto / Milano / Roma
Tipo di lavoro: Internship
Livello: Studente
Categoria: Contenzioso, Contratti Commerciali
Educazione: Laureando
Descrizione della posizione:

Cerchiamo uno/a studente/essa del corso in Scienze Giuridiche da inserire in stage nel team Paralegal.

Le principali attività, sotto la supervisione del tutor interno, saranno:

adempimenti nell’ambito della compliance e segreteria societaria, come ad esempio pianificazione periodica delle riunioni di consiglio di amministrazione e assemblea e redazione dei relativi verbali, assistenza all’intero processo di approvazione del bilancio, nomina e cessazione di amministratori e conferimento di poteri; predisposizione, custodia e aggiornamento di libri sociali, depositi presso il Registro delle Imprese e l’Agenzia delle Entrate; estrazione di visure camerali, atti e documenti societari da banche dati, e dei rapporti con Catasto e Conservatoria; deposito di atti e documenti, notifiche a mezzo PEC, pianificazione scadenze e gestione agenda legale, consultazione Polisweb e aggiornamento fascicoli, rapporti con cancellerie.


Lo Studio ha sede a Milano, Roma e New York, ma consente un uso intenso del lavoro da remoto: è raccomandata la presenza in sede per il 40% del tempo mensile, secondo linee guida predeterminate. 

E’ previsto un rimborso spese mensile pari a 800 euro nette.

Requisiti:

Laureando/a in escienze giuridiche, con un’ottima conoscenza della lingua inglese.


Per candidarti a questa posizione seleziona come sei venuto a conoscenza di questo annuncio e poi clicca sotto su "Invia il tuo curriculum"
Come sei venuto a conoscenza di questo annuncio?
Condividi questa posizione

Per inviare la candidatura per collaborare con Portolano Cavallo Studio Legale (anche lo “Studio”), titolare del trattamento, è possibile completare il form online [lavora con noi].

I dati personali verranno trattati esclusivamente per finalità di ricerca e selezione del personale in relazione a posizioni lavorative aperte o future nello Studio. Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Tuttavia, l’incompleta o errata compilazione del form potrebbe rendere impossibile una piena valutazione della candidatura.

Il trattamento dei dati personali si baserà su una o più delle seguenti basi giuridiche: (i) l’esecuzione di misure precontrattuali dietro esplicita richiesta; (ii) il nostro legittimo interesse a verificare l’idoneità a collaborare con lo Studio; (iii) il rispetto di obblighi di legge; (iv) il consenso, revocabile in qualsiasi momento contattandoci ai recapiti sottoelencati.

I dati personali saranno conservati presso un database gestito da un soggetto esterno allo Studio (Cloud Hire Me), che agirà in qualità di responsabile del trattamento, e saranno conservati (i) per un massimo di 12 mesi dalla conclusione della procedura di selezione di interesse del candidato; ovvero (ii) per i 2 anni successivi al completamento e/o all’aggiornamento del form nel caso in cui la candidatura non si riferisca a posizioni lavorative aperte, ovvero nel caso in cui sia stato espresso il consenso alla conservazione dei dati personali per tale più lungo periodo. In ogni caso, a decorrere dalla data dell’ultimo colloquio, lo Studio conserverà, per un periodo di 3 anni, esclusivamente nome, cognome, data ed esito della valutazione del candidato.

In ogni momento, tramite il log in all’area dedicata, è possibile accedere ai dati personali, rettificarli ed integrarli. Inoltre, in qualsiasi momento è possibile esercitare il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali, la limitazione del trattamento, evidenziando le ragioni che lo giustificano, opporsi al loro trattamento ovvero esportare i dati forniti. Per l’esercizio dei diritti, oltre a utilizzare l’area appositamente prevista sul sito, è possibile contattarci utilizzando i seguenti recapiti: via Rasella 155, 00187, Roma; tel. +39 06 696661, fax +39 06 69666544; e-mail: info@portolano.it.

Nel caso in cui si ritenga che il trattamento dei dati personali violi previsioni in materia di protezione dei dati personali, si può esercitare il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.