Codice: | 74 |
Titolo della posizione: | Neolaureato/a praticante area Privacy/Data Protection/Cyber Security |
Sede: | Remoto / Milano / Roma |
Tipo di lavoro: | Trainee |
Livello: | Entry-Level |
Categoria: | Privacy, Cyber Security e Data Protection |
Educazione: | Laurea |
Descrizione della posizione: |
Siamo alla ricerca di un/una neolaureato/a per ampliare il nostro team di Privacy, Data Protection & Cyber Security. L’attività principale riguarderà tutti gli aspetti della normativa sulla protezione dei dati: data protection e compliance, data security e data breach, trasferimenti di dati, utilizzo di cookies, controllo dei dipendenti, cloud computing, mobile apps, sistemi di pagamento, sperimentazioni cliniche, wearable technologies, big data, privacy dei lavoratori, information governance, retention policy, etc. |
Requisiti: | Laurea in giurisprudenza con ottimi risultati accademici, conseguita tra il 2023 e il 2025, ottima conoscenza della lingua inglese e un forte interesse per le aree tech, digital e privacy. |
Questa posizione richiede l'inserimento della trascrizione del certificato degli esami sostenuti. Se non l'hai ancora compilato, quando provi a candidarti, il sistema ti richiederà di inserire le informazioni. Per convalidare le tue informazioni personali, abbiamo bisogno di una copia del tuo documento d'identità (carta d’identità o passaporto). Per favore, scatta una foto e caricala nei tuoi allegati, facendo clic qui dopo aver presentato domanda per questa posizione. |
Per candidarti a questa posizione seleziona come sei venuto a conoscenza di questo annuncio e poi clicca sotto su "Invia il tuo curriculum" | |
Come sei venuto a conoscenza di questo annuncio? | |
Condividi questa posizione | Tweet |
Per inviare la candidatura per collaborare con Portolano Cavallo Studio Legale (anche lo “Studio”), titolare del trattamento, è possibile completare il form online [lavora con noi].
I dati personali verranno trattati esclusivamente per finalità di ricerca e selezione del personale in relazione a posizioni lavorative aperte o future nello Studio. Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Tuttavia, l’incompleta o errata compilazione del form potrebbe rendere impossibile una piena valutazione della candidatura.
Il trattamento dei dati personali si baserà su una o più delle seguenti basi giuridiche: (i) l’esecuzione di misure precontrattuali dietro esplicita richiesta; (ii) il nostro legittimo interesse a verificare l’idoneità a collaborare con lo Studio; (iii) il rispetto di obblighi di legge; (iv) il consenso, revocabile in qualsiasi momento contattandoci ai recapiti sottoelencati.
I dati personali saranno conservati presso un database gestito da un soggetto esterno allo Studio (Cloud Hire Me), che agirà in qualità di responsabile del trattamento, e saranno conservati (i) per un massimo di 12 mesi dalla conclusione della procedura di selezione di interesse del candidato; ovvero (ii) per i 2 anni successivi al completamento e/o all’aggiornamento del form nel caso in cui la candidatura non si riferisca a posizioni lavorative aperte, ovvero nel caso in cui sia stato espresso il consenso alla conservazione dei dati personali per tale più lungo periodo. In ogni caso, a decorrere dalla data dell’ultimo colloquio, lo Studio conserverà, per un periodo di 3 anni, esclusivamente nome, cognome, data ed esito della valutazione del candidato.
In ogni momento, tramite il log in all’area dedicata, è possibile accedere ai dati personali, rettificarli ed integrarli. Inoltre, in qualsiasi momento è possibile esercitare il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali, la limitazione del trattamento, evidenziando le ragioni che lo giustificano, opporsi al loro trattamento ovvero esportare i dati forniti. Per l’esercizio dei diritti, oltre a utilizzare l’area appositamente prevista sul sito, è possibile contattarci utilizzando i seguenti recapiti: via Rasella 155, 00187, Roma; tel. +39 06 696661, fax +39 06 69666544; e-mail: info@portolano.it.
Nel caso in cui si ritenga che il trattamento dei dati personali violi previsioni in materia di protezione dei dati personali, si può esercitare il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.